Descrizione:
Escursione guidata di tre giorni con opzione due giorni per un totale di oltre 700 km.
La prima giornata sarà un lungo trasferimento dalla Rimini a Siena 70% strade bianche e sterrati scorrevoli.
La seconda giornata percorreremo il lungo anello Eroica in Toscana dal Chianti all’alta Maremma con tratti inediti per un totale di circa 280 km di cui 70% strade non asfaltate.
La terza giornata per gli instancabili il rientro dalla Provincia di Siena alla Riviera Adriatica su di un percorso alternativo con tratti in fuoristrada bellissimi per un totale di circa 230 km.
L’occasione giusta per guidare la tua maxienduro su sterrati scorrevoli e antiche piste battute su di un percorso itinerante che attraversa l’Italia da est a ovest attraverso paesaggi che ci faranno tornare indietro nel tempo. Non mancheranno soste dovute in antichi borghi e castelli medievali sull’Appennino.
Livello difficoltà: medio, tratti mai impegnativi ma richieste lunghe percorrenze per ogni giornata.
Tipo di moto: maxi enduro oltre 150 kg
Programma:
- Ritrovo sabato 9 Maggio ore 8:15 Agriturismo La Graziosa loc. Coriano (RN)
- partenza ore 9:00
- trasferimento di circa 250 km fino loc. Siena . Prevista sosta per il pranzo in agriturismo.
- pernotto in agriturismo
- partenza domenica mattina 10 Maggio trasferimento per percorso Eroica circa 300 km
- rientro in agriturismo per cena e pernotto.
- trasferimento di circa 230 km da Agriturismo Siena fino a loc. Rimini per rientro
Guidati da un istruttore di guida territoriale F.M.I. I.G.A.S.T.
Condizioni di partecipazione: l’escursione verra’ effettuato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Tutti i partecipanti devono obbligatoriamente essere tesserati FMI o con Motoclub Strade Bianche in Moto o con altro Motoclub; il mancato tesseramento renderà impossibile l’iscrizione e prenotazione al tour.
Informazioni generali: Il percorso può evidentemente subire delle modifiche in funzione delle condizioni meteorologiche ( ad es. presenza neve), nonché di eventuali divieti di transito introdotti prima del nostro arrivo.
I percorsi non sono tecnicamente impegnativi però richiedono una preparazione tecnica e fisica adeguata a tempi di guida di circa 7-8 ore al giorno. Si svolgono per il 70% su strade sterrate in alcuni tratti sassose, ma sempre con larghezza di almeno 1,5 – 2 metri e percorribili con un mezzo 4X4.
Sono consigliati pneumatici tassellati tipo “Karoo” o anche più specifici come Pirelli “Rally Cross” o Michelin “Desert”. È possibile utilizzare pneumatici di tipo misto strada/enduro, ma con maggiore attenzione.
Ciascun socio deve dotarsi dell’ attrezzatura necessaria per provvedere alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo oppure avere con sé almeno una camera d’aria della misura per la propria moto per l’eventuale sostituzione.
Lo spirito del giro è quello del viaggio con soste per foto, spuntini ecc. in funzione delle preferenze della maggioranza dei partecipanti, ma la durata e la lunghezza del percorso e i vincoli delle prenotazioni negli alberghi richiedono l’ impegno nel rispettare i tempi stabiliti dal programma.
Non è gradito l’utilizzo del GPS per evitare che un eventuale uso non corretto delle informazioni sul percorso da parte di terzi porti in futuro a impedirne l’accesso.
Nelle nostre escursioni proprio perchè amiamo l’off road e vogliamo preservarlo, rispettiamo la natura in ogni sua forma cercando di non modificare in nessun modo l’ecoambiente che attraversiamo, non abbandoniamo MAI le strade sterrate che sono sempre aperte al normale traffico e rifuggiamo qualsiasi comportamento che vada contro le regole e soprattutto contro la nostra filosofia.