Continental Service
SPECIAL PRIZE LIST – CLICK HERE SPECIAL PRIZE LIST – CLICK HERE
La prima casa motociclistica nata nella più antica Repubblica del mondo, SMR Motorcycles sarà alla partenza del Transitalia Marathon 2017 con il Campione Alex Zanotti. Campione mondiale Baja 2012 e 2013, vincitore di undici titoli tricolori nel Motorally, Alex Zanotti è non solo un pilota, ma anche un collaudatore e collaboratore chiave per l’azienda, dove, rappresenta i prodotti…
Airoh, la azienda leader mondiale nella produzione di caschi strada e fuoristrada è partner di Transitalia Marathon 2017. Con standard di altissima qualità Airoh produce una gamma di caschi completa offrendo al pubblico il top del fuoristrada e della strada, caschi apribili e jet. La società Locatelli S.p.A. nasce nel 1986 nel cuore più vivo…
Alle 00.00 si apriranno le iscrizioni del Transitalia Marathon 2017 Il 23 gennaio sarà la data fatidica. E le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 200 partecipanti. Esattamente otto mesi prima. Perchè il Transitalia Marathon 2017 si correrà dal 27 al 30 settembre 2017. Si apriranno alle 00.00 di lunedì 23 gennaio, o se volete…
La sicurezza al primo posto !! Proprio come nei veri Rally nella edizione 2017 il Transitalia Marathon vedrà l’introduzione dei C.O., ovvero controlli orari e di passaggio. Le tappe saranno divise in settori, ogni uno dei quali avrà un tempo imposto di percorrenza. Ogni partecipante dovrà avere cura della propria tabella di marcia, vera e propria…
Come nel lontano 1992 il Transitalia Marathon 2017 vedrà l’arrivo della prima tappa sul Lago Trasimeno a passignano (PG), sarà il bellissimo scenario delle rive del Lago Trasimeno ad accogliere la carovana itinerante. Il nucleo più antico di Passignano sul Trasimeno è ancora oggi cinto dalle cerchia di mura medioevali che testimoniano in modo significativo lo…
Qualche anticipazione del percorso 2017, non rileveremo ancora le località per motivi Istituzionali. La prima tappa attraverserà trasversalmente l’Italia Centrale a differenza della scorsa edizione che invece scendeva verso sud. Dalla Repubblica di San Marino si salirà sugli Appennini per poi scendere verso sud per entrare nella Regione Umbria. La seconda parte della tappa si…
L’Italian Challenge è un viaggio intenso su strade asfaltate alternative la cui dominante sarà la navigazione. La traccia GPS fornita dall’organizzazione permetterà di seguire il percorso del settore del giorno, in alcuni tratti però si interromperà e solo seguendo un comodo Road Book cartaceo (non è indispensabile porta road book professionale) sarà possibile riprendere la…
L’evento Italian Challenge è iscritto a calendario F.M.I. come evento Turismo di Eccellenza, regolamento Adventouring On Road. E’ infatti il primo evento turismo Adventouring che si svilupperà interamente su asfalto secondario e strade di collegamento. Il fondo infatti sarà a settori molto sconnesso ma l’anima di questo evento non è la guida off road ma…